Una festa indimenticabile per i nati del 1974: i 50enni celebrano tra ricordi, emozioni e risate

I festeggiati sono tornati, per una sera, sui banchi di scuola, dove li attendevano le loro storiche maestre

La festa dei 50enni nati nel 1974

Un traguardo importante, una giornata ricca di emozioni e di gioia: i nati nel 1974 si sono ritrovati per celebrare i loro 50 anni presso l’Hotel La Rotonda a Mattinata. La festa, organizzata nei minimi dettagli, è stata un’occasione speciale per rivivere momenti significativi della loro infanzia e per ringraziare la vita per questo importante percorso.

La giornata di festeggiamenti è iniziata con una funzione religiosa nella Chiesa Santa Maria della Luce, dove è stata celebrata una messa con l’immancabile presenza di Don Francesco La Torre parroco emerito amatissimo dalla comunità di Mattinata. Durante la preghiera dei fedeli i 50enni hanno voluto omaggiare Don Francesco con queste sentite e toccanti parole:

“Signore Gesù ti ringraziamo per averci donato Don Francesco, tesoro prezioso per la nostra comunità, scrigno delle nostre prime confessioni e sempre presente ad elargire consigli e parole di conforto nei momenti più difficili”.

Un momento carico di emozione e di spiritualità che ha dato inizio alla giornata di festeggiamenti.

Dopo la funzione, gli invitati si sono spostati presso l’Hotel La Rotonda, dove li attendeva una sorpresa che ha riportato tutti indietro nel tempo: “un ritorno sui banchi di scuola”. Luigi Basso, uno degli organizzatori insieme ad Angela Giordano e Matteo Gentile, ha ricreato una vera e propria aula scolastica, con tanto di cattedra, banchi e lavagna.

All’ingresso, gli ex alunni sono stati accolti da Matteo Guerra, che per l’occasione ha rivestito i panni del bidello e, con il suono della campanella, ha segnato l’inizio delle lezioni. Con grande stupore e commozione, i festeggiati hanno trovato ad attenderli le loro tre maestre: Maria Sacco, Maria Luigia La Torre e Rosanna Bisceglia, nascoste fino a quel momento per rendere la sorpresa ancora più speciale.

Una volta seduti ai banchi, è iniziato l’appello, seguito da un “compito in classe” che ha fatto sorridere e divertire tutti. E proprio come ai vecchi tempi, è arrivato il momento della ricreazione, con panini alla mortadella avvolti nella classica carta marrone: un sapore che ha risvegliato dolci ricordi d’infanzia.

La serata è poi proseguita con una cena conviviale, durante la quale la maestra Gina ha letto un toccante discorso preparato per l’occasione. Successivamente, ogni partecipante ha ricevuto un diploma personalizzato: una pagella arricchita dal disegno realizzato all’ingresso e dalla foto di gruppo, già stampata e consegnata come ricordo.

Prima di congedarsi, le maestre sono state omaggiate con un bouquet di fiori, un gesto di riconoscenza per il loro affetto e per la loro partecipazione alla festa.

La serata si è conclusa in grande stile, con canti, balli e momenti di spensierata allegria. Luigi Basso ha poi consegnato a ogni partecipante una maglietta ricordo come simbolo di appartenenza di questa indimenticabile giornata.

Il 50° compleanno dei nati nel 1974 sarà ricordato non solo per la perfetta organizzazione, ma soprattutto per l’atmosfera di unità, amicizia e gioia che ha pervaso ogni momento della giornata. Un vero tuffo nel passato, condito da tanta emozione e allegria, che ha reso questa giornata conviviale un’ occasione davvero unica.

Cerca

Gennaio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta