Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
A chiederlo a gran voce sono i genitori degli alunni che frequentano le scuole di Mattinata che sono anche seggi elettorali
«Il Comune di Mattinata si è attivato per utilizzare palestre o altre sedi per ospitare i seggi?». A tre settimane dalle elezioni e dal referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, lo chiedono a gran voce i genitori degli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo Statale di Via Silvio Pellico e la Scuola dell’infanzia “Giorgi” di via Locarello, le due scuole di Mattinata che sono anche seggi elettorali.
La questione sta emergendo tra i genitori preoccupati dalle condizioni igienico sanitarie delle aule dopo l’uso per le fasi di voto, considerato il momento delicato che si sta vivendo a causa del Coronavirus. Trovare sedi alternative per i seggi, dicono in molti, aiuterebbe la scuola a ripartire con più tranquillità e con meno preoccupazioni, in questo periodo ancora di grandi incertezze.
«Se si utilizzassero le palestre delle scuole o il palazzetto dello sport di via Nicola Mantuano, dove potrebbero essere ospitati i sei seggi elettorali di Mattinata, il problema non sarebbe forse risolto?» chiedono ancora le mamme ed i papà degli alunni. «Il nostro Comune ha raccolto l’invito del Ministro a trovare sedi alternative? In altri comuni d’Italia ad esempio hanno reperito spazi nelle palestre», sottolineano ancora i genitori.