Partiti da Piazza Aldo Moro i lavori per l’allestimento del nuovo arredo urbano
- 31 Gennaio 2023
Imminenti sono le aperture dei cantieri nelle aree di Piazza Don Sturzo e per il completamento della pavimentazione di Corso Matino oltre...
Un imprenditore turistico e un cancelliere del tribunale
Sarà un lungo duello fra due Prencipe, uno dei cognomi più diffusi a Mattinata, la competizione elettorale finalizzata ad eleggere il successore di Angelo Iannotta a Palazzo Barretta, sede municipale. Sarà una battaglia tra Ciccio e Roberto, tra un imprenditore turistico ed un cancelliere del Tribunale.
Tra due liste civiche dal nome fantasioso “Mattinata incomune” (la cui ossatura centrale è costituita dal partito dell’Udc, che esprime il candidato sindaco) e “Sì, amo Mattinata” (che fonda il proprio assetto principale sul Pd, il quale esprime l’altro aspirante). Francesco Paolo Prencipe, 50 anni, da un lato e Roberto Prencipe, 46 anni dall’altro. Udc e dintorni e Pd e dintorni. Poi una pletora di candidati consiglieri: trentadue per 16 posti. Ecco le due coalizioni che concorreranno alla competizione elettorale (votanti circa 4000) per il rinnovo del Consiglio Comunale.
Candidati alla carica di consigliere comunale: Sergio Di Rodi, Donato Santamaria, Raffaele Latino, Michele Bisceglia, Michele Trotta, Luigi Principe, Car letto De Filippo, Angelo Perna, Franco Gentile, Massimo Ciuffreda, Antonia Sciarra, Pino Prencipe, Alberto Ciuffreda, Matteo Pellegrino, Michele Prencipe, Piero Rinaldi.
Candidati consiglieri: Raffaele Santamaria, Mimmo Clemente, Valerio Di Mauro, Michele De Vita, Raffaele D’Apolito, Rosa Ciccone, Antonio Sacco, Pierpaolo Fischetti, Libera Ciuffreda, Raffaele Prencipe, Pasquale Latino, Giuseppe Aulisa, Francesco Di Bari, Mimmo Palumbo, Cesare Di Bari, Nicola Lauriola.