Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
Si abbassa la saracinesca in via Chicco di uno dei più rinomati panificatori
La notizia della chiusura sta girando da giorni, ma i clienti stentano a crederci. Entrano nel negozio sperando che sia solo una voce di paese e che il loro panificio di fiducia resterà lì, dove è sempre stato. D’altronde, l’insegna del panificio, fondato nel 1953, dove campeggia la scritta “Lina & Claudio” era parte della vita di Mattinata. A rompere gli indugi però è Silvia, l’erede proprietaria, che spiega: «Purtroppo dobbiamo dare la triste notizia: il panificio chiuderà».
Silvia gestisce la panetteria insieme alla madre Lina ed oggi, 30 dicembre 2019, dopo aver consegnato gli ultimi ordini dell’anno, saluteranno i clienti dopo oltre mezzo secolo di servizio. «È un mestiere che ci ha tramandato nostro padre Claudio Triola».
In via Chicco mancherà il profumo del pane fresco: «È una decisione che abbiamo preso dopo tanti anni di lavoro e di passione, ma abbiamo deciso di fermarci», continua Silvia.
La famiglia Triola negli anni ha cercato di offrire ai clienti un servizio sempre migliore. Nel bancone infatti, hanno sempre messo a disposizione tante tipologie di pane e panini, da quello di grano duro a quello di grano tenero, pane di semola, integrale o semola con patate.
Resterà indimenticabile il profumo, che arrivava fin nel vicino Corso Matino, delle focacce appena sfornate al pomodoro, con le patate, olive o integrali.