Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
In programma a Mattinata dal 21 al 24 luglio
Il Centro Studi Tradizioni Popolari del Gargano e della Capitanata, con la collaborazione del Comune di Mattinata propone, a tutti gli appassionati, uno Stage di Danze, Canti e Strumenti Musicali della Tradizione Pugliese in concomitanza col ìTarantella Festî.
Come nelle precedenti edizioni, l’iniziativa vuole offrire un contributo qualificato all’approccio e all’approfondimento dei repertori della regione in cui opera il Centro, nel massimo rispetto della sua memoria orale.
Ulteriori motivi di interesse saranno forniti dalla programmazione del ìTarantella Festî, e naturalmente dalla affettuosa compagnia dei protagonisti della tradizione locale che ci faranno dono della loro testimonianza.
I corsi sono di ottimo livello e coinvolgono specialisti del settore (musicisti, etnomusicologi e studiosi).
Uno dei principali obiettivi dello stage è, oltre alla pratica della danza e della musica popolare, quello di capire come i tempi attuali abbiano influenzato la tradizione musicale e promosso un rinnovato interesse per queste musiche e danze fino a costituire, in Puglia, il fenomeno di folk revival più consistente a livello nazionale.
L’iniziativa, in programma dal 21 al 24 luglio, sicuramente tende a coinvolgere i turisti in visita nel nostro paese per promuovere e diffondere la ricca cultura locale, ma si rivela anche un’occasione imperdibile per tutti i mattinatesi amanti della musica e della danza popolare, considerato che per loro i corsi sarebbero interamente gratuiti!