Matteo Ferrantino premiato con il Garganello d’Oro 2024 a Imola

Lo chef mattinatese del ristorante Bianc di Amburgo, due stelle Michelin, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per il suo contributo alla diffusione della cultura gastronomica italiana nel mondo

Lo chef Matteo Ferrantino

Ieri, venerdì 25 ottobre, in Piazza Matteotti a Imola, si è svolta la cerimonia di consegna del prestigioso premio “Garganello d’Oro 2024” allo chef Matteo Ferrantino, originario di Mattinata.

Quest’anno il premio è andato a Matteo Ferrantino, chef nato nel 1979 a Mattinata e oggi riconosciuto a livello internazionale per la sua cucina creativa e legata alle radici italiane. Dopo un lungo percorso formativo in Europa, Ferrantino ha aperto ad Amburgo il ristorante Bianc, insignito di due stelle Michelin, che propone piatti in cui la tradizione italiana si mescola con influenze contemporanee e ingredienti selezionati.

La consegna del premio è avvenuta per mano del sindaco di Imola, Marco Panieri, che ha voluto sottolineare il contributo di Ferrantino alla diffusione della cultura gastronomica italiana nel mondo.

L’evento ha visto anche la partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Mattinata, rappresentata dal sindaco Michele Bisceglia e dagli assessori Paolo Valente, Raffaella Santoro e Rosanna Ciuffreda.

Il sindaco di Mattinata Michele Bisceglia ha espresso il proprio orgoglio per l’importante riconoscimento: “La felicità di essere parte di una grande comunità passa dall’essere autenticamente orgogliosi dei suoi figli che tanto onore fanno a Mattinata nel nostro Paese e ovunque nel mondo”.

Con il Garganello d’Oro, Matteo Ferrantino entra nell’albo d’oro di un’iniziativa che promuove i valori della tradizione culinaria italiana, rendendo omaggio al suo lavoro e alla sua dedizione nel rappresentare l’Italia con creatività e passione all’estero.

Dal 2003, nell’ambito della manifestazione “Baccanale”, il Comune di Imola assegna il Garganello d’Oro a personalità che si distinguono nella promozione della cultura gastronomica. Questo riconoscimento ha visto, negli anni, nomi illustri come Gualtiero Marchesi, Massimo Bottura, Stefano Accorsi e l’associazione Libera Terra, rendendo omaggio a chef, artisti, attori, ricercatori e istituzioni che hanno contribuito ad arricchire il panorama enogastronomico.

Cerca

Gennaio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta