Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
Dal 3 all’11 agosto si svolgerà la XII edizione
La XII edizione del Carpino folk festival dal 3 all’11 agosto.
Ritorna dunque quella festa davvero unica, di grande richiamo turistico e di forte coinvolgimento dei cittadini, occasione di scoperta del Gargano e dei suoi tesori, ma anche occasione di incontro con la cultura popolare di diverse località italiane.
Sarà ancora una volta il mix tra riti sacri e profani a condurre gli spettatori/partecipanti alla scoperta di un mondo antico, sconosciuto e incomprensibile, ma proprio per questo carico di un fascino inesauribile.
L’articolazione della manifestazione: Suoni di Passi, laboratori didattici, danza, chitarra battente e percussioni, Carpino cinema, presentazioni di film e corti, Carpino letterario, presentazioni letterarie, festa, concerti nelle strade e nei vicoli, la notte di ìChi ruba donneî.
La serietà dei corsi e dei seminari, l’ospitalità e l’allegria di un’intera cittadina che trasforma il proprio paese in una schietta e laboriosa factory di musica popolare, la festa, la cultura, l’orgoglio per quest’unicità e la piacevole scoperta di un Sud che valorizza le proprie tradizioni senza cadere in scontati clichè, saranno alla fine gli ingredienti giusti del successo dell’edizio nel 2007 del Carpino folk festival.
Altra novità, il gemellaggio con Melpignano, un filo che già questo anno parte il 3 e termina il 25 agosto. Si inizia sul Gargano col Carpino Folk Festival e si conclude nel Salento con la Notte della Taranta dal 9 al 25 agosto.
Un incontro di arte, tradizioni e storia ma anche di sacrifici, gioie e tristezze. Un segnale certamente forte in grado di creare un appeal importante per lo sviluppo del turismo culturale pugliese nel panorama nazionale ed internazionale. Un viaggio di un intero mese al gusto della musica popolare pugliese per scoprire tutti gli altri beni culturali della regione Puglia.