#CaroSindacoTiChiedo: domanda 4

A proposito di… MONTE SARACENO

E’ disposto ad una maggiore valorizzazione di Monte Saraceno, se non dal punto di vista strettamente archeologico, almeno da punto di vista naturalistico (sentieri, balconate, recinzioni, percorsi ecc.)?

 

Pierpaolo Fischetti (Lista Civica “Per il Bene di Mattinata”)
Chi direbbe di no!? Il Parco Nazionale del Gargano ha già  finanziato l’associazione locale  Alénn’ in merito. Dobbiamo fare la nostra parte anche come Amministrazione locale: incentivare l’associazionismo (tipo onlus) serve a reperire fondi e a “svegliare” diversi giovani che potranno così  sfruttare il loro territorio anche come occasione di attività  lavorative ben retribuite (e non perdersi sotto i portici dei nostri bar…).  


Roberto Martino (Lista Civica “Mattinata in Movimento”)
E’ importante la valorizzazione di tale sito con opere di importanza naturalistica e anche archeologica in modo da farlo diventare uno dei punti di forza nella promozione del territorio. 


Lucio Roberto Prencipe (Lista Civica “Scelgo Mattinata”)
Il programma e l’impegno della Lista SCELGO MATTINATA prevede la Valorizzazione del Monte Saraceno (necropoli Dauna) attraverso la realizzazione del progetto definitivo approvato dall’amministrazione uscente di Riqualificazione e messa in sicurezza a fini escursionistici del sentiero panoramico ad anello Punta Grugno- Monte Saraceno- Le Monache, con miglioramento della cartellonistica e della segnaletica, ed un eventuale servizio di collegamento trasporto per diversamente abili e anziani da Mattinata.  


Michele Prencipe (Lista Civica “Mattinata Riparte”)
Il mio impegno alla valorizzazione di Monte Saraceno sarà forte: ci troviamo di fronte ad una delle aree di maggiore interesse storico, paesaggistico, naturalistico e culturale della nostra regione e dell’intero mediterraneo. Ringrazio tutte le persone che se ne sono già occupate: storici, archeologi, amministratori, botanici, associazioni. Il mio pensiero, in particolare, va al farmacista archeologo Matteo Sansone. Conosco, inoltre, le “appassionate” giornate dell’associazione mattinatese Alénn che ha provveduto a eseguire una corretta manutenzione dell’intero sentiero e delle aree ad esso adiacenti: un esempio da condividere e incentivare! Per la salvaguardia e la valorizzazione penso ad accordi di programma con gli Enti preposti e in modo specifico alla stretta collaborazione con l’Ente Parco in riferimento al S.A.C. Gargano – Sistema Ambientale e Culturale del Gargano per la riqualificazione di sentieri e mulattiere esistenti.

Cerca

Novembre 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Dicembre 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
0 Adulti
0 Bambini
Animali
Cerca

Novembre 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Guests

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta