Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Relazione Tecnica dell’ l’ARPA Puglia in seguito al monitoraggio avvenuto nei mesi scorsi a Mattinata
Il Comune di Mattinata ha incaricato nei mesi scorsi l’ARPA Puglia di effettuare il monitoraggio della qualità dell’aria a Mattinata, al fine di verificare le eventuali emissioni dovute alle combustioni del materiale di risulta delle operazioni di potatura delle piante d’ulivo
Il monitoraggio, svolto dal 25/01/2012 al 15/03/2012, è stato svolto presso l’Istituto Coppa della Madonna in Via Stinco.
La campagna di monitoraggio è stata condotta utilizzando il laboratorio mobile ARPA su veicolo FIAT DUCATO, dotato di analizzatori automatici per il campionamento e la misurazione degli inquinanti chimici individuati dalla normativa vigente in materia, ovvero: particolato (PM10), ossidi di azoto (NOx), ozono (O3), benzene (C6H6), monossido di carbonio (CO), biossido di zolfo (SO2).
Durante la campagna di monitoraggio non si sono verificati superamenti dei limiti di legge per nessuno degli inquinanti monitorati, e quindi è stata esclusa la presenza di situazioni di criticità o di eventuali ricadute dovute alla combustione del materiale di risulta delle operazioni di potatura delle piante d’ulivo.
Per leggere tutta la Relazione tecnica dell’ARPA clicca qui