Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Un passo in avanti verso un’agricoltura pulita e sostenibile ma soprattutto un impegno serio a tutela della Salute di tutti i cittadini di Mattinata
L’Amministrazione Comunale, con la fattiva collaborazione delle aziende agricole e dei conto-terzisti locali, ha messo in atto una serie di azioni per prevenire i tentativi di bruciatura degli scarti di potatura olivicola andando incontro soprattutto alle esigenze dei piccoli produttori, ed in particolare:
– la maggior parte dei conto-terzisti si è impegnata a mantenere fisso il costo orario per tale operazione a € 50,00 così da poter facilitare ed economizzare il lavoro dei proprietari di medio-grandi estensioni;
– in via sperimentale, dal 1° dicembre e fino al 31 marzo 2021, i piccoli coltivatori (fino a un massimo di 20/25 piante) potranno conferire gratuitamente gli scarti di potatura presso il Centro Comunale di Raccolta dove sarà attivo il servizio di triturazione (dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00).
Nota bene: i quantitativi conferibili, come da regolamento, sono pari ad 1 mc per conferimento fino 5 mc annui per utenza. Il costo di trasferimento delle ramaglie presso il CCR resta a carico del conferitore.
Un passo in avanti verso un’agricoltura pulita e sostenibile ma soprattutto un impegno serio a tutela della Salute di tutti i cittadini di Mattinata.