Apposizione di targhe commemorative a seguito di eventi mortali

A stabilirlo il Consiglio comunale mattinatese

Sarà consentita l’apposizione di targhe commemorative a seguito di eventi mortali. Lo ha stabilito, integrando il vigente regolamento edilizio, il Consiglio comunale mattinatese, precisando che le targhe dovranno essere della misura massima di centimetri 40 per 40.

Il richiedente, che in questo modo vuole ricordare le persone decedute a seguito di eventi accidentali, deve presentare apposita domanda all’ufficio tecnico del Comune munito delle autorizzazioni rilasciate dall’Anas per le strade statali, dalla Provincia per le strade provinciali e dal Comando di Polizia Municipale per le strade comunali extraurbane, nonché quella del proprietario del terreno, se apposta su proprietà privata.

Inoltre l’apposizione delle targhe non deve essere di intralcio al traffico veicolare e non deve risultare pericolosa per la pubblica incolumità.

Francesco Bisceglia
Cerca

Gennaio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta