Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
La scossa è stata avvertita alle ore 13.27 di magnitudo 2.7 della scala Richter
Un’altra scossa sismica è stata registrata alle ore 13.27, di magnitudo 2.7 della scala Richter, dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) nel promontorio del Gargano, con epicentro tra i comuni di Mattinata e Monte Sant’Angelo, ad una profondità di 27.8 km.
Altre due scosse sismiche erano state registrate nella giornata di ieri, la prima alle ore 17.41 di magnitudo 2.5, la seconda alle 18.23 di magnitudo 2.6, con epicentro entrambe tra i comuni di Mattinata e Monte Sant’Angelo, localizzate ad una profondità intorno ai 25 km.
Secondo gli esperti è in atto una lieve sequenza sismica da alcune ore, molto probabilmente residua tensione dopo la forte scossa di magnitudo 4.1 del 12 agosto.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose.
Dettaglio dei dati diffusi dall’Ingv
Magnitudo(Ml): 2.7
Data-Ora: 14/08/2012 alle 13:27:04 (italiane)
14/08/2012 alle 11:27:04 (UTC)
Coordinate: 41.774°N, 16.073°E
Profondità: 27.8 km
Distretto sismico: Promontorio_del_Gargano
Comuni entro i 10Km
MATTINATA (FG)
Comuni tra 10 e 20km
MONTE SANT’ANGELO (FG)
PESCHICI (FG)
VICO DEL GARGANO (FG)
VIESTE (FG)