Almamegretta in concerto
Ancora i ”Colori dell’estate” mattinatese
Sabato 1 settembre 2007 è ancora estate a Mattinata!
Non solo per il clima e per il mare ma anche per un altro, importante appuntamento con i ìColori dell’estateî, la rassegna di feste e spettacoli organizzata dal Comune con il Consorzio ìMatinumî, varie associazioni ed enti pubblici.
Per il filone musicale giovanile, dopo la ìSummer season openingî del 21 giugno con diversi gruppi emergenti della scena musicale, ìIl gustoÖdella Notte Biancaî del 7 agosto con l’invasione di musica e persone, è ora la volta del sound degli ALMAMEGRETTA.
Il Gruppo è nato nel 1991 grazie a Gennaro Tesone GennaroT, Raiz e Gianni, a cui si aggiungono, nel 1992, Paolo Polcari e Tonino.
´Almamegretta significa anima migrante, tratto da un dialetto che sta a cavallo tra il tardo latino e gli inizi del volgare. Ci è piaciuto perchè non è nè italiano nè dialetto e rispecchia fedelmente la nostra attitudine a saltellare da un punto all’altro del pianeta, alla ricerca delle radici profondeª.
Nel 1993 conoscono Stefano Fachielli D.RaD che entra nella band come soundman e dub-maker; l’album presentato è Animamigrante, prodotto da Ben Young, che vince la Targa Tenco come miglior opera prima.
Nel 1995 esce il loro secondo lavoro, Sanacore, che viene premiato con la Targa Tenco come miglior disco in dialetto.
Il 1997 vede la collaborazione con Pino Daniele. L’intensa attività dal vivo in 10 anni di carriera viene sintetizzata nell’album live del 2002, Venite! Venite! che contiene anche due inediti registrati in studio con Mauro Pagani.
Nel 2003 pubblicano Sciuoglie ‘e cane, che vede come cantanti Patrizia Di Fiore e Lucariello al posto di Raiz che ha nel frattempo abbandonato il gruppo per tentare la carriera solista.
Nel 2005 pubblicano il doppio album Sciuoglie ‘e cane live 2004, tratto da una serie di istant cd registrati durante il tour del 2004, che è anche l’ultima testimonianza che documenta il contributo di D.RaD agli Almamegretta.
Lo spettacolo degli Almamegretta a Mattinata sarà aperto e gratuito e inizierà alle ore 21:00 presso la villa comunale del centro garganico.