Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
Il Programma ufficiale
Dodici appuntamenti con la solidarietà per abbattere le barriere fisiche, i pregiudizi, gli steccati della mente e donare momenti di ‘ordinaria normalità’ e di svago ai meno fortunati. Per la 61^ edizione del Carnevale di Manfredonia, l’Agenzia del Turismo ha voluto destinare uno spazio ricco e variegato al sociale, giacchè la kermesse carnascialesca è momento di festa aggregante e di inclusione, un diritto da garantire a tutti.
Per due settimane bambini, anziani e diversabili, anche grazie all’impegno delle numerose associazioni di volontariato sipontine, avranno la possibilità di vivere gratuitamente ed in maniera “speciale” il clima ilare e di spensieratezza.
Tutto è partito giovedì 20 febbraio alle 18,30 (ed in replica il giovedì successivo) quando, presso la Casa della Vita ‘Anna Rizzi’ per gli anziani, l’ASP “SMAR” ha dato vita a “La Socia delle Pantere Grigie”. Per l’occasione Zè Peppe Carnevéle si scatenerà in musica e balli con il gruppo “Folk Sipontino”.
Mercoledì 26, presso l’Istituto delle Suore di San Francesco da Paola in Via E. Giustino, si svolgerà, a cura dell’Associazione Arcobaleno “Noi, Voi, Insieme” Diritti Ambiente Solidarietà, la quarta edizione del “Carnevale per tutti”, con animazione e ballo per gli anziani del centro “Nicodemo”.
Invece, giovedì 27 a partire ore 18,30, presso i locali dell’Associazione ANFFAS siti in Via San Francesco n. 134, si svolgerà la 10ª edizione del “Carnevale senza barriere”, un momento ludico per i ragazzi diversamente abili di Manfredonia. Nella stessa giornata, alle ore 19,00, in Piazza del Popolo, l’Associazione Gargano 2000 e l’Associazione “L’Isola che non c’è” organizzano la manifestazione “La Socia de Ze Peppe”, ballo in maschera con la partecipazione del gruppo folkloristico di Monte Sant’Angelo “La Pacchianella” (appuntamento in collaborazione e con tutte le Associazioni Sociali e Sportive della Città di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta).
Spazio anche allo sport. Sabato 1 marzo alle ore 9, presso il Palazzetto dello Sport di via Scaloria, l’Associazione Gargano 2000 organizza “Campionato Regionale di calcio A5 FISDIR”. Nella giornata di vigilia di Carnevale alle 18 – presso il Centro Sociale Anziani di Via Porta Pugliese – è in programma la quarta edizione del “Carnevale per tutti”, animazione e ballo a cura dell’Associazione Arcobaleno “Noi, Voi, Insieme” Diritti Ambiente Solidarietà.
L’allegria e la solidarietà del Carnevale di Manfredonia vanno anche in trasferta per continuare a sostenere una giusta causa. Lunedì 3 marzo, alle ore 11,30 presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica di “Casa Sollievo della Sofferenza”, l’Agenzia del Turismo con il progetto “Un Sorriso Colorato”, giunto alla sua quarta edizione, porterà animazione ed i proventi della raccolta fondi ai bambini ed alla famiglie ricoverate.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 18 – presso la “Casa di Riposo Anna Rizzi” – , si rinnova l’appuntamento con la 4ª edizione del “Carnevale per tutti”, animazione e ballo a cura dell’Associazione Arcobaleno“Noi, Voi, Insieme” Diritti Ambiente Solidarietà.
Martedì 4 marzo ancora protagonista la ‘Casa della Vita Anna Rizzi’, dove l’ASP “SMAR” darà vita a “La Socia delle Pantere Grigie …non ci siamo mica stancati!?! Volendo possiamo ancora ballare!!!”.
Baldoria finita? Nient’affatto. Un’altra imperdibile socia di Carnevale, a cura dei volontari della P.A.S.E.R., si animerà, giovedì 6, a partire dalle ore 17,30 presso il Centro per Anziani Stella Maris di Siponto, mentre dalle ore 18,30 ci sarà “Carnevale senza barriere”, momento ludico, con rottura della Pentolaccia, per i ragazzi diversamente abili che si svolgerà presso i locali dell’Associazione Anffas in Via San Francesco 134.
Gran chiusura domenica 9 marzo. Dalle 18,30 l’ASP “SMAR”, grazie all’animazione della P.A.S.E.R., darà vita presso la “Casa della Vita Anna Rizzi” a “La Socia delle Pantere Grigie …arrivederci al Carnevale 2015 con la rottura della… pignata”.
Manfredonia, dove la porta è sempre aperta davvero a tutti.