Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
Strasera presentazione del volume ‘Peppino Scirpoli. Una vita per Mattinata’ e a seguire la musica del ”Caffè concerto”
L’anniversario dell’autonomia di Mattinata ricorre oggi: il 4 agosto 1955 fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di costituzione del Comune di Mattinata. Allora si coronò il sogno di diverse generazioni di mattinatesi, stanchi di essere solo uno dei tenimenti del capoluogo Monte Sant’Angelo e desiderosi invece di essere i protagonisti della storia e dello sviluppo della propria comunità.
Protagonista principale della battaglia civica fu Peppino Scirpoli, che dopo fu anche il primo, indimenticato sindaco del nuovo Comune. La festa dell’autonomia comunale di oggi inizierà con l’associazione bandistica di Mattinata che suonerà per le vie cittadine. Stasera alle ore 20.00 ci sarà la cerimonia in Piazza Aldo Moro con la presentazione del volume “Peppino Scirpoli. Una vita per Mattinata”, scritto da Fabio Scirpoli, scavando nei ricordi di famiglia e nella testimonianza delle carte che dicono della passione unita al disinteresse personale di Scirpoli e della sua opera a favore dello sviluppo sociale ed economico del centro garganico. A chiusura della festa, alle 21.30, la musica del “Caffè concerto”.