Grandi artisti internazionali protagonisti di “DROP” al Mad Mall
- 13 Gennaio 2025
Masterclass musicali con Maurizio Dei Lazzaretti, Sergio Fanton, Ettore Mancini, Alex Battini De Barreiro e Dave Weckl per celebrare la musica come...
Tutti gli eventi in programma dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Questo Natale, le strade di Mattinata si accendono di una luce speciale con la terza edizione de “Il Mattinatale”, un evento che è ormai simbolo delle nostre tradizioni, della nostra comunità e della calda ospitalità che ci contraddistingue. Grazie alla collaborazione di tanti cuori uniti, dall’Amministrazione Comunale alle Associazioni del territorio, il nostro paese si trasforma in un luogo dove la magia delle feste prende vita, regalando momenti indimenticabili a chiunque lo attraversi.
“Il Mattinatale – Profumi, luci, emozioni” – dal 7 Dicembre al 6 Gennaio – celebra la bellezza delle radici che ci uniscono e il valore di ciò che condividiamo: la luce è speranza e calore, le emozioni danno voce ai nostri ricordi più cari, e i profumi rievocano le gioie della condivisione e della tradizione. Dalla suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente alle melodie degli zampognari, dai sapori autentici dei percorsi enogastronomici alle attività pensate per grandi e piccini, ogni momento è un invito a riscoprire il significato più vero del Natale. Questa edizione è un mosaico di emozioni, un intreccio di ricordi e nuove scoperte che ci riportano al piacere di stare insieme, di accogliere e condividere con chi amiamo. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, per esaltare l’essenza del Natale: quella che si ritrova nei gesti semplici, nel calore umano e nei sorrisi che illuminano i nostri cuori.
Unitevi a noi per vivere un Natale che profuma di tradizione, brilla di emozioni e scalda l’anima, perché qui, a Mattinata, il Natale non è solo una festa: è un’esperienza che resta nel cuore.
7 DICEMBRE
Ore 18:30 c/o Teatro Istituto Comprensivo Mattinata delle scuole elementari “Pulcinella e la Magia del Natale” Rassegna teatrale per ragazzi e famiglie “Let’s play”.
8 DICEMBRE
Dalle ore 09:00 Sfilata musicale per le vie cittadine della Banda a cura del Complesso Bandistico di Mattinata.
Ore 17:00 c/o Piazza Aldo Moro Apertura dei festeggiamenti con l’inaugurazione e la benedizione del Presepe, l’accensione dell’Albero e delle luminarie con il lancio della filodiffusione natalizia.
Ore 18:00 c/o Isola pedonale (Corso Matino da angolo via C. Battisti a Piazza della Comunità) Natale in strada: animazione con parata di mascotte.
Dalle ore 19:00 lungo le vie cittadine Gli ZAMPOGNARI.
13 DICEMBRE
Ore 21.00 Teatro Istituto Comprensivo Mattinata “Che Pasticcio Mrs. Peach” Il Musical a cura dell’Associazione Ethnica (ingresso riservato ai soci).
14 DICEMBRE
Ore 11:00 c/o Piazza Aldo Moro Letture piccine…sotto l’Albero per bambini dai 3 ai 6 anni insieme ai volontari di Nati per Leggere.
Dalle ore 18:00 c/o Palazzo Barretta Corso Matino Adotta una Pigotta Unicef a cura del Centro Polivalente per Anziani “M. Rignanese”.
Ore 20.30 c/o il Teatro Istituto Comprensivo Mattinata Spettacolo teatrale “L’amico fragile” Omaggio a Fabrizio De Andrè di Davide Paganini, testi di Paolo Logli. Evento speciale del Monte Sacro Festival.
15 DICEMBRE
Dalle ore 08:00 c/o Poliambulatorio Asl “G. Radatti” Donazione del sangue a cura dell’Avis Mattinata.
Dalle ore 09:00 alle ore 13.00 c/o Piazza Milite Ignoto ANT in Piazza con le Stelle di Natale.
Dalle ore 18:00 c/o Palazzo Barretta Corso Matino Adotta una Pigotta Unicef a cura del Centro Polivalent per Anziani “M. Rignanese”.
Ore 20.30 c/o il Teatro Istituto Comprensivo Mattinata Spettacolo teatrale “L’amico fragile” Omaggio a Fabrizio De Andrè. Evento speciale del Monte Sacro Festival.
17 DICEMBRE
Ore 19:00 c/o il salone dell’ex Asilo delle Suore Festa della Socialità, in collaborazione con l’Osservatorio Permanente Comunale sulla Disabilità e il Disagio Sociale “Anna Ruggiero”, il Centro Polivalente per Anziani “Matteo Rignanese”, la Caritas parrocchiale e l’UAL di Mattinata e Nati per Leggere.
19 DICEMBRE
Ore 09:00 Istituto Comprensivo Mattinata San Domenico Savio Visita dell’Amministrazione Comunale ai bambini e ai ragazzi delle Scuole di Mattinata per gli auguri natalizi.
20 DICEMBRE
Ore 09:00 Visita dell’Amministrazione Comunale ai bambini delle Scuole dell’infanzia dell’ Istituto Comprensivo di Mattinata per gli auguri natalizi.
21 DICEMBRE
Ore 19:00 c/o Chiesa Santa Maria della Luce Spettacolo di Natale a cura dell’UAL di Mattinata.
22 DICEMBRE
Dalle ore 09:00 Sfilata musicale per le vie cittadine della Banda a cura del Complesso Bandistico di Mattinata.
Ore 17:00 lungo Corso Matino e arrivo a Località Apollo (c/o ex scuolemmedie) “La Madonna verso Betlemme” a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
Ore 18:30 c/o Località Apollo (c/o ex scuole medie) Il Presepe Vivente con ambientazione e suggestioni tradizionali a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
Ore 19:30 c/o Corso Matino (Isola pedonale dal Comune a Piazza della Comunità) “Il Mattinatale a Tavola” con street band e dj set in collaborazione con le attività commerciali.
23 DICEMBRE
Ore 18:30 c/o località Apollo (c/o ex scuole medie) Il Presepe Vivente con ambientazione e suggestioni tradizionali a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
Ore 19.30 c/o Salone parrocchiale Concerto di Natale con i bambini a cura dell’Oratorio “Pier Giorgio Frassati”.
26 DICEMBRE
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 c/o Casa dell’ Arte (località Papone) Presepe Vivente dei Giovani sulle note del Musical “Notte di Natale 1223” di Carlo Tedeschi a cura dell’Associazione Umanitaria DARE a favore della realizzazione dei giovani.
27 DICEMBRE
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 c/o Casa dell’ Arte (località Papone) Presepe Vivente dei Giovani sulle note del Musical “Notte di Natale 1223” di Carlo Tedeschi a cura dell’Associazione Umanitaria DARE a favore della realizzazione dei giovani.
Ore 19:15 c/o Salone parrocchiale Presentazione del libro “Il vento tra le mani” di Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo”, Il Sindaco Pescatore.
Dalle ore 20.30 c/o Piazza Aldo Moro “Chill Wave” in concerto.
28 DICEMBRE
Dalle ore 9:00 c/o Villa Comunale realizzazione artistica di Comunità dell’opera “LA GRANDE ONDA” di Sante De Biase con Fondazione A. Vassallo, Avviso Pubblico, Libera, UISP e tanti Comuni pugliesi Dalle ore 16:00 c/o Villa Comunale inaugurazione dell’opera “LA GRANDE ONDA” di Sante De Biase con Fondazione A. Vassallo, Avviso Pubblico, Libera, UISP e tanti sindaci pugliesi.
Ore 18:30 c/o località Apollo (c/o ex scuole medie) Il Presepe Vivente con ambientazione e suggestioni tradizionali a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
Ore 18:30 c/o Teatro Istituto Comprensivo Mattinata delle scuole elementari “Schiaccianoci Swing” Rassegna teatrale per ragazzi e famiglie “Let’s play”.
Dalle ore 19:00 lungo le vie cittadine Gli ZAMPOGNARI.
29 DICEMBRE
Ore 18:30 c/o località Apollo (c/o ex scuole medie) Il Presepe Vivente con ambientazione e suggestioni tradizionali a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
31 DICEMBRE
Buon anno “Social Club” direttamente dal web a tutti i mattinatesi del mondo.
1 GENNAIO
Dalle ore 11:30 c/o spiaggia libera nei pressi del Caratino/Le Casette Primo bagno dell’anno con i cittadini e gli ospiti per festeggiare il 2025 nelle acque del nostro mare.
2 GENNAIO
Ore 19:30 c/o Teatro Istituto Comprensivo Mattinata delle scuole elementari “IL GARGANO INCONTRA IL MONDO. Arte, danza, musica e teatro in ogni stagione” – Rione Junno in concerto.
3 GENNAIO
Ore 18:30 c/o località Apollo (c/o ex scuole medie) Il Presepe Vivente con ambientazione e suggestioni tradizionali a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
4 GENNAIO
Ore 11:00 c/o Piazza Aldo Moro Letture piccine…sotto l’Albero per bambini dai 3 ai 6 anni insieme ai volontari di Nati per Leggere.
Dalle ore 17:00 lungo le vie cittadine Gli ZAMPOGNARI.
Ore 17:00 lungo corso Matino e arrivo a località Apollo (c/o ex scuole medie) Parata “Arrivano i Magi” a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo. A seguire alle ore 18:30 presso c/o località Apollo (c/o ex scuole medie) Il Presepe Vivente con ambientazione e suggestioni tradizionali a cura dell’Associazione Mattinata a Cavallo.
5 GENNAIO
Ore 21.00 c/o Chiesa Santa Maria della Luce “Concerto dell’Epifania” a cura de “I solisti Appuli”.
IL PRESEPE VIVENTE
22-23-28-29 Dicembre 2024
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025 con arrivo dei Magi
dalle 18.30 alle 21.30 Località Apollo – Mattinata
AREE DI PARCHEGGIO: Piazzale Giorni – Via Libero Ciociola
Area Mercatale – Via Madonna Incoronata / Incrocio Via Nicola Mantuano
AVVENTURE GREEN
VISITE GUIDATE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE GARGANO NATOUR
Domenica 22 dicembre – L’alba dei Dauni, la prima dell’inverno.
Lunedì 23 dicembre – Gastrotour speciale Natale e visita alla Chiesetta dell’Incoronata a Mattinata.
Giovedì 26 dicembre – Il Convento sconosciuto di Santo Stefano della Sperlonga.
Venerdì 27 dicembre – Escursione a Baia Vignanotica e Baia delle Zagare.
Domenica 29 dicembre – Trekking all’Abbazia di Monte Sacro.
Sabato 4 gennaio – Escursione a Baia Vignanotica e Baia delle Zagare.
Per informazioni www.garganonatour.it – tel. 393 175 3151
MATTINATALE A TAVOLA
22 Dicembre 2024
le delizie del natale
CON STREET BAND E DJ SET – ore 19.30 c/o Corso Matino
(Isola pedonale dal Comune a Piazza della Comunità)
HOTEL-RISTORANTE “LA ROTONDA” e AZIENDA AGRICOLA DE VITA
Pettole e treccine calde di caciocavallo podolico;
LA LOCANDA DEL MANISCALCO
Pancotto garganico con olio extravergine d’oliva
OSTERIA DEL BORGO
“Laine, cicire e baccalà”: lagane, ceci e baccalà
PASTICCERIA LA TORRE
Dolcetti tipici della tradizione natalizia e limoncello
LE CASETTE (Barboni di Lusso e Vineria)
Drink.
TICKET 5€ 1 PIETANZA O 1 DRINK
UN RINGRAZIAMENTO AI PARTNER:
Associazione Ethnica, Associazione Mattinata a Cavallo, Associazione umanitaria DARE, ANT sez. di Manfredonia, AVIS di Mattinata, Caritas Parrocchiale, Casa dell’Arte, Complesso Bandistico di Mattinata, Gargano Natour, HMO Glamping & Suite in Vignanotica, Istituto comprensivo di Mattinata, “La Drammaturgie”, Oratorio “Pier Giorgio Frassati”, PugliaCulture/TPP, Mattinata Soccorso, Monte Sacro Festival, Nati per leggere, Osservatorio Permanente Comunale sulla Disabilità e il Disagio sociale “Anna Ruggiero”, Parrocchia Santa Maria della Luce, Polivalente per anziani “Matteo Rignanese”, SANB Spa, Sante De Biase, UAL di Mattinata, gli operatori commerciali: Azienda Agricola De Vita, Hotel Ristorante La Rotonda, La Locanda del Maniscalco, Le Casette, Osteria del Borgo, Pasticceria La Torre e tutti i cittadini di buona volontà per il bene della nostra Comunità.