“Gargano negli occhi. Racconti di viaggio”, domani la presentazione dell’opera di Lucia Tancredi

Venti racconti di viaggio dedicati ad una terra d’eccezione, il Gargano, “l’isola flottante verde e viola in mezzo ad una terra brada”

  • Piazza Milite ignoto (già piazza Roma)
  • Ore 20:00

Venti racconti di viaggio dedicati ad una terra d’eccezione, il Gargano, “l’isola flottante verde e viola in mezzo ad una terra brada”. A scriverli Lucia Tancredi, scrittrice affermata del panorama nazionale, che si fa guida dei luoghi garganici, a partire da San Marco in Lamis, che le ha dato i natali, e poi Rignano, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, San Nicandro, Lesina, Cagnano, Carpino, Ischitella, Rodi, Vico, San Menaio, Peschici, Vieste, Manfredonia, Tremiti, Foresta Umbra, Apricena, San Severo, Mattinata. E proprio a Mattinata, nell’ambito della rassegna eXtrabook organizzata dal Comune, domani sera, 23 luglio 2022, – nella piazza Milite ignoto (già piazza Roma) – la Tancredi presenta questo suo libro “Gargano negli occhi” (Ev casa editrice).

Come ha scritto Nicla Pirro, leggere Lucia Tancredi vuol dire aprire le porte alla possibilità di guardare il mondo con occhi diversi. Lei ha il dono di raccontare con la grazia che solo le persone dall’animo sensibile sanno fare. Lei ha la maestria di saper dipingere tutto quello che descrive, rendendolo visibile e incredibilmente bello. Mescolando storia, memoria e attualità ci si perde in una narrazione viva e immaginosa, sempre amorevole, non di rado affettuosamente ironica, con lo sguardo e la cura carezzevole di chi ne conosce l’anima più profonda e vuole raccontarla ai suoi lettori. È un viaggio che abbraccia un ieri e un oggi che si guardano con occhi benevoli per accompagnarci in un percorso che è attraversamento e rinascita, è riscoperta, è curiosità che ci invoglierà a voler conoscere questi luoghi riscoprendone nella modernità un sapore che sa di antico e di casa.

Lucia Tancredi
Lucia Tancredi

Lucia Tancredi ha fondato e diretto “Ev, Mensile di scrittura ricreativa”. Ha già pubblicato “Racconti di viaggio. Le città d’arte della marca maceratese” (Quodlibet, 2003), il volume “Io, Monica. Le confessioni della madre di Agostino” (Città Nuova, 2006), “Ildegarda” (Città Nuova, 2009), biografia della straordinaria mistica del medioevo, il romanzo “Coté Bach” (ev Casa Editrice, 2009), “La vita privata di Giulia Schucht”, (ev Casa Editrice, 2012) con cui, indagando sulla donna di Antonio Gramsci, ha vinto il premio letterario internazionale di Verona Scrivere per Amore e “L’Otto” (ev Casa Editrice, 2016), il racconto della vita del pittore Lorenzo Lotto. Sono quindi soprattutto il femminile e le donne fuori dall’ordinario l’ispirazione della scrittrice. L’altro tema è la musica. Un altro tema ancora è l’immagine, vale a dire il rapporto con la bellezza. E poi i racconti di viaggio, con quest’ultimo volume “Il Gargano negli occhi”.

Francesco Bisceglia
Cerca

Gennaio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta