13° Rally Porta del Gargano: tutto pronto per la gara del 23 e 24 settembre
- 21 Settembre 2023
Sui tratti nei comuni di Peschici, Vico del Gargano, San Menaio, Vieste e Mattinata, stanno per sfidarsi 13 vetture di categoria Rally...
Un programma condito da sfilate, balli, concerti, degustazioni e solidarietà
Dopo la briosa cerimonia di apertura della 57^ edizione del Carnevale Dauno svoltasi il 17 gennaio, l’istituzione del carnevale dauno di Manfredonia presenta il programma della kermesse più allegra e goliardica dell’anno, ricco di tanti importanti appuntamenti all’insegna del divertimento, delle sorprese, della musica e delle immancabili sfilate colorate delle scuole e quest’anno anche dei ballerini brasiliani.
Tra gli ospiti che quest’anno parteciperanno all’edizione 2010 del carnevale dauno ci sono i Queenmania, Francesco Capodacqua di Amici e i ballerini brasiliani della Scuola di Samba Imperatriz Leopoldinense. Dal 9 all’11 febbraio appuntamento con il teatro con la 26^ rassegna teatrale Venti minuti con il tuo Carnevale, realizzata dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che presenteranno momenti di spettacolo all’insegna di sketch, farse, poesie, balli e musica.
Momenti di solidarietà con “Festa Insieme: diversi da chi?“, “Carnevale senza barriere” si alterneranno a momenti si spettacolo e sflilate colorate come quella delle Meraviglie, sabato pomeriggio 13 febbraio, a cura delle scuole materne ed elementari e in serata, in piazza Duomo, Carnival Night: la prima Notte Studentesca del Carnevale Dauno, organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti, BPM Beat e Rete Smash Gargano. La Grande Parata dei Carri allegorici e dei Gruppi mascherati saranno protagonisti domenica 14 febbraio e in serata il favoloso concerto dei Queenmania, graditissimo ritorno dopo tre anni. Martedì 16 febbraio la Golden Night dei carri allegorici, dei gruppi mascherati e i funerali di Ze Pèppe.
Sabato 20 febbraio la Grande parata notturna di tutti i partecipanti dalle Meraviglie, gruppi mascherati e i Carri Allegorici, capeggiati dalla Banda Caratteristica “A Ciambotta frèsche”e nella stessa serata, avrà luogo la 3’ edizione de A tavola con Ze Pèppe, percorso enogastronomico con stand di degustazione da Piazza Castello, Via delle Cisterne, Piazzetta Mercato e Largo del Teatro Vecchio.
La kermesse carnevalesca si chiude con la domenica della Pentolaccia del 21 febbraio dedicata alla premiazione finale dei gruppi e carri allegorici in concorso in piazza Duomo. Gli aggiornamenti del programma si potranno leggere sul portale www.carnevaledauno.it