'Il mio cammino, dall'alba al tramonto - la storia di un giorno' di Celestino Bisceglia

Un'autobiografia che parla della vita di un emigrante che ha lasciato Mattinata. Ma che, con gli aneddoti raccontati di pagina in pagina, è anche la storia di un'intera generazione che per lavoro si è riversata nei vari paesi dell'Europa del nord.
Celestino Bisceglia, con il volume fresco di stampa intitolato "Il mio cammino, dall'alba al tramonto - la storia di un giorno", traccia in duecento cinquanta fitte pagine la parabola della sua esistenza con un tocco che trasmette autenticità e suscita interesse.
I fatti della sua vita privata riescono a prendere il lettore, che viene introdotto e accompagnato, attraverso le cose minute di ogni giorno, nel profilo di un epoca e di una generazione.
Il settantacinquenne Celestino Bisceglia si rivolge con tanti gustosi accadimenti di ogni giorno tra Mattinata e la città francese di Montarlier ai concittadini garganici e a quelli d'oltralpe, dove, dopo l'iniziale fatica dell'integrazione, ha visto realizzati i suoi sogni personali e lavorativi.
Come dichiarato dall'autore, il ricavato della pubblicazione del volume della sua vita andrà in beneficienza, aiutando un'associazione di aiuto ai bambini bisognosi.
Gazzetta del Mezzogiorno